Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1 maggio

02.05.2013 03:10

 

JUVENTUS, POSSIBILE RINNOVO CON CLAUSOLA PER CONTE - NAPOLI, PARTITE LE MANOVRE PER SOSTITUIRE CAVANI E CAMPAGNARO - INTER, E' DURA PER LAVEZZI E MONTOYA - FIORENTINA, SEFEROVIC SBLOCCA THEREAU - A pochi giorni dalla conquista matematica dello scudetto, la Juventus ed Antonio Conte non hanno ancora raggiunto l'accordo per il rinnovo contrattuale. Il club bianconero è pronto a far firmare al tecnico pugliese un contratto da cinque milioni di euro fino al 2015 ma vorrebbe inserire una clausola nel contratto nel caso si faccia avanti un top-club per il proprio allenatore. La clausola rescissoria di Conte dovrebbe essere - secondo Mediaset- di circa 20 milioni di euro ma il tecnico bianconero non è d'accordo su questa possibilità e quindi le parti continueranno a trattare. Intanto oltre ai soliti rumors su Arturo Vidal ed i tanti attaccanti in esubero, dall'Inghilterra rimbalza l'indiscrezione di un assalto del Manchester United per Claudio Marchisio. Il centrocampista 27enne, autore quest'anno di 26 gare e ben sei gol, è legato ai bianconeri fino al 2016 ma sarebbe un obiettivo di mercato di Sir Alex Ferguson che è alla caccia di un centrocampista di spessore.
Al Napoli sono già partite le manovre per l'attacco, considerando la possibilità di perdere Edinson Cavani a causa della clausola rescissoria di circa 63mln di euro. Il primo nome sulla lista della società - che intende accontentare Walter Mazzarri pur di strappargli il rinnovo contrattuale - è quello di Edin Dzeko. Per l'attaccante del Manchester City ci sarebbero stati i primi contatti tra le due dirigenze. Un altro giocatore gradito a Mazzarri è Pablo Daniel Osvaldo, in rotta con la Roma e che Mazzarri sarebbe contento di valorizzare come fatto con l'uruguayano. Il tecnico dei partenopei, però, è in orbita anche della panchina giallorossa e nel caso approdasse nella capitale bloccherebbe la cessione del giocatore. Con l'addio di Campagnaro, che ha firmato per l'Inter, il Napoli sta stringendo per il sostituto che dovrebbe essere Mehdi Benatia dell'Udinese. Con i friulani i rapporti sono ottimi ed ai partenopei piace anche Roberto Pereyra, argentino ex River Plate. Il difensore marocchino, intanto, attraverso Twitter ha smentito di un accordo già trovato con il Napoli: "Basta parlare di mercato. Non ho firmato da nessuna parte e non c'è nessun accordo con nessuna squadra. Quello che si legge è tutto falso". L'alternativa potrebbe arrivare dalla Francia: Riccardo Bigon infatti segue Nicolas N'Koulou, 23enne difensore dell'Olympique Marsiglia che è un obiettivo anche dal Newcastle. Sembra sfumare invece Mobido Diakitè con cui il Napoli aveva trovato un accordo salvo poi fare marcia indietro. Il difensore della Lazio, che a giugno si svincolerà, può accasarsi al Sunderland di Paolo Di Canio.
Un ex simbolo del Napoli, invece, apre la porta all'Inter. A dodici mesi di stanza, infatti, Massimo Moratti potrebbe decidere di riprovarci e mettere a segno il colpo Lavezzi. L'agente del giocatore, Alejandro Mazzoni, che qualche tempo fa aveva fatto riferimento ad un gradimento dell'argentino per il Milan ha chiarito che non ci sono preclusioni: "Potrebbe anche andare in nerazzurro, gli piace Milano e non ha mai detto di essere milanista". Un altro giocatore che piace alla dirigenza dell'Inter è Martin Montoya, terzino classe '91 del Barcellona. L'agente del giocatore, però, a Tmw ha ribadito la volontà del suo assistito di non lasciare i catalani: "Il calciatore è di proprietà del Barcellona e ha un contratto col club azulgrana valido fino al 2014. Questi sono discorsi che riguardano i due club. Se l'Inter lo vuole deve rivolgersi al Barcellona. Per quanto ci riguarda, fin quando il Barça non ci dirà che il calciatore è in vendita non ci faremo problemi. Sta bene in Catalogna, tutto dipende dal Barcellona".
I cugini del Milan invece sembrano continuare ad insistere sulla serie B dopo aver definito l'arrivo di Saponara. I rossoneri monitorano con attenzione il centrocampista del Cittadella Daniele Baselli ma potrebbero tornare anche su Nicola Bellomo, talento del Bari che a gennaio fu vicino all'Inter. Il nome più caldo però è quello dell'italobrasiliano Jorginho del Verona. La trattativa per la comproprietà è in dirittura d'arrivo, ma resterà molto probabilmente un altro anno all'Hellas.
Cyril Thereau sarà il prossimo attaccante della Fiorentina. I contatti infatti tra il Chievo ed i viola vanno avanti da gennaio e - secondo quanto riferito da Tmw - a sbloccare l'affare sarebbe stato l'inserimento nell'affare della metà di Seferovic, attaccante attualmente al Novara che ha il diritto di riscatto ma con il contro-riscatto a favore del club di Della Valle.
Proseguono le trattative anche tra Udinese e Lazio. I biancocelesti vogliono rilevare la seconda metà di Antonio Candreva ma i friulani sembrano intenzionati a chiedere in cambio la comproprietà di Libor Kozak che tra l'altro reclama maggiore spazio ed in friuli potrebbe essere accontentato. Per il centrocampo invece il ds Tare guarda al Belgio. Sarebbe infatti pronto ad offrire 8 milioni di euro per Lucas Biglia dell'Anderlecht.
Nonostante la salvezza praticamente acquisita, il Chievo Verona non ha ancora deciso il futuro della propria guida tecnica. Eugenio Corini, infatti, nonostante abbia fatto bene sin dal suo arrivo ad a ottobre al posto di Domenico Di Carlo non è ancora certo della permanenza sulla panchina gialloblù. La società di Campedelli con ogni probabilità prenderà una decisione più avanti, al termine della stagione.
Chiudiamo col Pescara che in attesa della rivoluzione che ci sarà in estate sta valutando l'organigramma societario. Il presidente Sebastiani ha intenzione di designare un nuovo direttore sportivo al posto di Delli Carri che a fine stagione saluterà gli abruzzesi. Inizialmente si era fatto il nome di Fabio Lupo ma i contatti non sono proseguiti e l'ipotesi più calda al momento è quella che porta a Fabrizio Salvatori, ex dirigente del Padova.

REAL MADRID, DUE NOMI PER IL DOPO MOURINHO. BALE OBIETTIVO NUMERO UNO - BARCELLONA, VALDES PUO' RIPENSARCI - CHELSEA, CON MOU PUO' ARRIVARE IL RINNOVO DI LAMPARD - Il Real Madrid ha preso atto delle parole di Josè Mourinho, dopo l'eliminazione in semifinale, ed è alla ricerca di un nuovo allenatore prima di liberare il portoghese che vuole ritornare al Chelsea. Il primo obiettivo resta Carlo Ancelotti che potrebbe lasciare il Paris Saint Germaina ma le merengues non vogliono farsi cogliere di sorpresa e per questo come seconda opzione stanno puntando Jupp Heynckes, tecnico del Bayern Monaco che in estate lascerà il Bayern Monaco per far posto a Pep Guardiola. Indipendentemente dal prossimo allenatore, l'obiettivo di mercato del Real Madrid è Gareth Bale. Tra gli sponsor del giocatore c'è anche Zinedine Zidane che ha fissato intorno ai 60mln di euro il valore del giocatore del Tottenham. Gli spurs però non hanno alcuna intenzione di privarsi del gallese e per questo sono pronti - al di là della qualificazione Champions o meno - ad un mercato di livello per convincere il giocatore della bontà del progetto di Villas-Boas. Anche per questo il manager portoghese sta stringendo per Leandro Damio dell'Internacional che ha una valutazione di circa 20mln di sterline. Altro rinforzo per Villas-Boas dovrebbe essere Hatem Ben Arfa che potrebbe lasciare il Newcastle.
Restando in Spagna, la stampa locale ha rivelato che Victor Valdes potrebbe tornare sui propri passi e non lasciare la società a fine stagione. Nonostante il portiere abbia dichiarato di non voler rinnovare il suo contratto, l'estremo difensore potrebbe cambiare idea a causa del momento così delicato del Barcellona che è uscito molto male dal doppio confronto col Bayern Monaco. Il portiere è uno dei pilastri dello spogliatoio e potrebbe decidere di non abbandonare la squadra che pare chiamata ad iniziare un nuovo ciclo.
Chiudiamo la panoramica spagnola con un aggiornamento sulla panchina del Malaga. In caso di addio di Manuel Pellegrini, che continua a piacere molto al Manchester City, la società spagnola ha individuato in Roberto Martinez un sostituto all'altezza della situazione ma la priorità è la conferma dell'attuale allenatore.
In Inghilterra non hanno dubbi che il ritorno di Josè Mourinho a Stamford Bridge possa cambiare il futuro di Frank Lampard. Il giocatore, simbolo dei blues, è in scadenza di contratto ma potrebbe accettare un contratto annuale per lavorare nuovamente col tecnico portoghese. Il giocatore non ha mai negato il piacere un giorno di iniziare una carriera da assistente proprio al fianco di Mourinho.
Il Manchester United di Alex Ferguson sta puntando Ilkay Gundogan. Nonostante il Borussia Dortmund sia pronto a blindare il centrocampista allungando il suo contratto fino al giugno 2017, il club inglese pare seriamente intenzionato a strappare ai tedeschi uno dei suoi gioielli più preziosi. Per la stampa inglese Ferguson a breve dovrebbe muovere passi concreti per il giocatore.
L'Arsenal ha intenzione di trattenere Lukas Podolski. Il tedesco è infatti l'obiettivo numero uno del Galatasaray per il prossimo mercato estivo. Il giocatore sarebbe la prima scelta, in una lista che secondo la stampa turca comprende anche Robben e Muriel. Per strappare il giocatore ai gunners il Galatasaray ha pronta un'offerta da 12mln di sterline ed al giocatore un quadriennale a 130mila sterline a settimana.
Mercato molto intenso quello che attende il Liverpool che dovrà riscattare l'ultima stagione deludente. Il manager dei reds, Brendan Rodgers, ha fatto il punto su quella che è l'intenzione della società per risollevare le sorti della squadra: "Penso solo che abbiamo bisogno di un po' più di profondità e un po' più di qualità. I giocatori di quest'anno hanno fatto molto bene - ha continuato Rodgers - ed il club sa bene dove intervenire per migliorare. Già nell'ultima finestra di mercato ci siamo mossi bene con due giocatori importanti come Sturridge e Coutinho. Speriamo in estate di avere lo stesso impatto sul mercato". Il primo rinforzo dovrebbe essere l'irlandese Alex Pearce. Il ventiquattrenne difensore si svincolerà a giugno dal Reading, fresco di retrocessione matematica dalla Premier League. Il giocatore, però, arriverà nell'ottica di un rafforzamento della rosa, mentre un ruolo di primo livello potrebbe averlo John Boye, difensore classe '87 del Rennes che per Rodgers rappresenterebbe il partner ideale di Daniel Agger al centro della retroguardia.